Autore: m.amarilli@pixwell.org

  • La riserva naturale della foce del Tagliamento (J 1.5)

    Bibione La riserva naturale della foce del Tagliamento Il fiume Tagliamento, chiamato Tiliment in friulano, ha origine al Passo della Mauria, al confine tra le province di Belluno e Udine, sul Monte Miaron, a 1195 metri di altitudine. Lungo i suoi 178 km, attraversa valli alpine e pendii ripidi prima di espandersi in un ampio…

  • 7 cose da sapere sul patrimonio naturale di Bibione (J 1.4)

    Bibione 7 cose da sapere sul patrimonio naturale di Bibione Una curiosità sul territorio di Bibione è che convivono diversi tipi di acque: l’acqua del Tagliamento che scende dalle Alpi, l’acqua del mare, l’acqua della laguna, e l’acqua termale. 1. La Valgrande è custode di importanti reperti storici di cui la Soprintendenza veneziana per i…

  • 5 cose da sapere sul Faro di Bibione (J 1.3)

    Bibione 5 cose da sapere sul Faro di Bibione Il Faro di Bibione offre una serie di esperienze uniche:   Biodiversità incontaminata: Grazie alla sua posizione vicino alla foce del Tagliamento, il paesaggio intorno al faro di Bibione è un mix affascinante di ambienti naturali che variano tra bosco, pineta, dune e spiagge mentre la…

  • Itinerario ciclabile “Il Faro e la pineta (J 1.2)

    Bibione Itinerario ciclabile “Il Faro e la pineta” Un incantevole percorso ad anello nella suggestiva pineta orientale di Bibione, offre un’esperienza immersiva in un’oasi naturale incontaminata. Attraversando dune fossili e argini fluviali coperti da una vegetazione spontanea, i visitatori possono godere della splendida fioritura primaverile e ammirare la ricca fauna locale, tra cui uccelli, ramarri…

  • Passeggiata Adriatico (J 1.1)

    Bibione Passeggiata Adriatico – Pista ciclabile parallela alla spiaggia La pista ciclabile di Bibione, lunga otto chilometri e affacciata sul mare, offre un suggestivo percorso attraverso ambienti naturali diversificati, dal Parco Fluviale della foce del fiume Tagliamento fino al giardino mediterraneo. Sicura e priva di automobili, questa pista è ideale per famiglie con bambini, con…

  • I Luoghi degli Scrittori tra Piave e Tagliamento (I 2.3)

    Portogruaro I Luoghi degli Scrittori tra Piave e Tagliamento I luoghi che hanno ispirato grandi autori come Ippolito Nievo, Giacomo Noventa e Ernest Hemingway prendono vita nel progetto “I Luoghi degli Scrittori tra Piave e Tagliamento”. Attraverso visite guidate in bus lungo i fiumi Piave, Lemene e Tagliamento, immergiti nelle storie e nelle emozioni vissute…

  • Concordia Sagittaria, il Battistero e gli scavi (I 2.2)

    Portogruaro Concordia Sagittaria, il Battistero e gli scavi Un soggiorno nella zona di Caorle consente di scoprire anche la ricchezza storica  di Concordia Sagittaria, situata a soli 20 km di distanza e comodamente raggiungibile in bus da Caorle. Antico centro paleoveneto, divenne colonia romana nel 42 a.C. come Iulia Concordia. Nel III secolo d.C., con…

  • Tutti i dettagli e gli itinerari in bicicletta della Greenway Giralemene (I 2.1)

    Portogruaro Tutti i dettagli e gli itinerari in bicicletta della Greenway Giralemene La Ciclovia GiraLemene offre un affascinante itinerario che va dal mare all’entroterra, esplorando le tracce della Roma Imperiale lungo il corso del fiume Lemene. Partendo dal centro di Caorle, si attraversa l’Isola dei Pescatori e la laguna, ricca di flora e fauna, fino…

  • Centro Commerciale Adriatico (I 1.5)

    Portogruaro Centro Commerciale Adriatico Raggiungi comodamente il centro commerciale Adriatico2 con le linee 17 e 17B di ATVO nei giorni feriali, partendo da Portogruaro Autostazione in soli 5 minuti o da Bagnarola in circa 25 minuti. Gli orari delle corse sono scaricabili sul sito ufficiale di ATVO. All’interno del centro commerciale, troverai un’edicola-tabaccheria dove acquistare…

  • Virtual Tour (I 1.4)

    Portogruaro “Virtual Tour” proposti sul sito ATVO per vedere in anteprima il bel centro storico di Portogruaro e il Battistero a Concordia Esplora virtualmente le meraviglie di Portogruaro e Concordia Sagittaria grazie ad ATVO “Virtual Tour”. Sul sito ATVO, puoi vivere un’anteprima immersiva del suggestivo centro storico di Portogruaro, con i suoi affascinanti mulini e…