Autore: m.amarilli@pixwell.org

  • Fiori d’Inverno: Antica Mostra del Radicchio rosso di Treviso IGP(D 2.5)

    AEROPORTO TREVISO Fiori d’Inverno: Antica Mostra del Radicchio rosso di Treviso IGP Una mostra mercato dedicata al miglior Radicchio trevigiano ospitata nella splendida cornice di Piazza dei Signori, sotto la Loggia dei Trecento Scopri di più Torna Indietro Hai Bisogno di un biglietto? Acquista un biglietto Visita www.atvo.it

  • Tiramisù Day e Tiramisù World Cup (D 2.4)

    AEROPORTO TREVISO Tiramisù Day e Tiramisù World Cup Appassionati di gastronomia da tutto il mondo si riuniscono per competere nella creazione del tiramisù perfetto. Questa competizione epica offre un’esperienza gustativa unica, dove la tradizione italiana si fonde con l’innovazione culinaria. Scopri di più Torna Indietro Hai Bisogno di un biglietto? Acquista un biglietto Visita www.atvo.it

  • La fiera di San Luca(D 2.3)

    AEROPORTO TREVISO La Fiera di San Luca In ottobre la città ospita una grande fiera ricca di bancarelle, stand eno-gastronomici, eventi ed un grande luna park per due settimane di divertimento che culminano nel giorno di S. Luca (18 ottobre). La fiera risale al X secolo anche se si è svolta regolarmente solo dal 1205.…

  • Treviso Comic Book Festival (D 2.2)

    AEROPORTO TREVISO Treviso Comic Book Festival Il Treviso Comic Book Festival è un evento che cade ogni anno a settembre in cui gli appassionati di fumetto si immergono in un’esperienza straordinaria. L’universo dei fumetti prende vita attraverso incontri con artisti, sessioni di disegno dal vivo, e la possibilità di esplorare le ultime novità editoriali. Un’occasione…

  • Mercatino dell’antiquariato in Borgo Cavour (D 2.1)

    AEROPORTO TREVISO Mercatino dell’antiquariato in Borgo Cavour L’Associazione Artigiani e Commercianti per Borgo Cavour e via Canova, attiva da oltre 30 anni, mira a valorizzare Treviso attraverso eventi che attraggono migliaia di persone nel centro storico. Inizialmente composta dai Commercianti di Borgo Cavour e simpatizzanti delle vie limitrofe, l’Associazione conta oggi su oltre 70 soci…

  • Le Chiese (D 1.5)

    AEROPORTO TREVISO Le Chiese Molte sono le chiese degne di nota a Treviso. Tra queste sicuramente vi è la cattedrale, dedicata a San Pietro e risultato di varie ricostruzioni nei secoli che uniscono vari stili architettonici; di rilievo al suo interno troviamo la suggestiva cripta, la pala del Tiziano ed altre opere di rilievo. P.za…

  • Musei Civici di Treviso (D 1.4)

    AEROPORTO TREVISO Musei Civici di Treviso Sono tre le sedi di musei civici: quella di Santa Caterina mantiene l’assetto del vecchio convento; è sede di esposizioni d’arte sia fisse (dalla Preistoria a metà ‘700) che temporanee. Anche il museo intitolato a Luigi Bailo è negli spazi di un antico convento, ma è dedicato all’arte dei…

  • Le mura e le Porte monumentali (D 1.3)

    AEROPORTO TREVISO Le mura e le Porte monumentali Mura di Treviso: Le mura di Treviso risalgono all’epoca medievale, con inizio nel XII secolo e successivi ampliamenti nei secoli successivi. Esse erano progettate per proteggere la città da invasioni e attacchi esterni, riflettendo il contesto storico e le necessità difensive dell’epoca. Le mura sono ben conservate…

  • Fontana delle Tette (D 1.2)

    AEROPORTO TREVISO Fontana delle Tette La Fontana delle Tette è un monumento che risale al 16° secolo. Durante il Carnevale del 1559, in occasione della visita del re Enrico III di Francia, la fontana fu utilizzata per distribuire vino rosso in modo gratuito ai cittadini. Le quattro mammelle della fontana sgorgavano vino rosso invece di…

  • Piazza dei Signori e Palazzo dei Trecento (D 1.1)

    AEROPORTO TREVISO Piazza dei Signori e Palazzo dei Trecento Piazza dei Signori: Descrizione: Piazza dei Signori è la piazza principale di Treviso, situata nel cuore del centro storico. È circondata da eleganti edifici e rappresenta il fulcro della vita sociale e culturale della città. Architettura: La piazza è dominata dalla maestosa Loggia dei Cavalieri, un…